Il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art è un museo di arte visiva moderna e contemporanea. Si lega al tema dell’interdisciplinarietà, all’approccio polisensoriale, al coinvolgimento attivo dei visitatori. è un progetto museologico innovativo, una struttura polivalente, ad alto contenuto tecnologico e dall’appeal internazionale. Un museo che diventa non solo contenitore di opere d’arte, ma anche spazio pubblico, educativo, fruibile quotidianamente dalla comunità.
Un museo come territorio di esperienza pensato per le persone e con le persone. Un vero laboratorio dove il coinvolgimento emotivo, il divertimento e la socializzazione sono in continuo dialogo con il progetto artistico e con i servizi proposti.
Il Lucca Center of Contemporary Art ha sede a Lucca, nel centro storico, all’interno del cinquecentesco Palazzo Boccella. Da oltre dieci anni è un landmark ampiamente riconosciuto, grazie ad una concorrenza di fattori. Le testimonianze storiche del palazzo, la stessa struttura architettonica, il progetto museologico e l’assetto museografico fanno del Lu.C.C.A. una prestigiosa sede per raccontare dove sta andando l’arte moderna e contemporanea già riconosciuta a livello internazionale.
Info tecniche
Al piano terra è collocata una reception, all’interno della quale si trovano un giftshop, una sala lounge dedicata alle mostre collaterali di arte contemporanea, e un guardaroba.
Al piano seminterrato, insieme alla presenza di affreschi risalenti al XVI secolo e alle basi di un torrione risalente al Medioevo, si trovano due sale espositive dedicate alle mostre collaterali e uno spazio attrezzato con videoproiettore.
Al primo e secondo piano, un impianto che prevede otto sale dedicate principalmente alle proposte espositive “storiche”, due zone lounge (una delle quali con monitor) e uno spazio permanente per laboratori ludico-didattici e workshop interdisciplinari.
L’intero palazzo è collegato da un ascensore.
Accessibilità
Nonostante il museo sia inserito all’interno di un palazzo storico rinascimentale, è stata abbattuta completamente ogni barriera architettonica grazie a un servoscala e un ascensore che collega tutti i piani. Si consiglia di prenotare il servizio di ingresso con servoscala, utilizzabile tramite operatore, accessibile dalla porta laterale sinistra su via del Fosso.
Lu.C.C.A. TRACK RECORD 2009 – 2019


