Il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art
- È stato partner di “Bottini Art Village”, progetto sulle arti visive contemporanee del Comune di Lucca dedicato agli artisti under 40
- È partner del Master in “Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media” organizzato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Facoltà di Economia a Roma, e del Master MaDAMM – Master in Direzione Artistica e Management Musicale a Lucca
- È stato partner del Teatro del Giglio nel progetto “Face Off. Il Museo va a Teatro. Il Teatro va al Museo”
- Ha seguito progetti in collaborazione e in co-produzione con Lucca Comics&Games, Teatro del Giglio, Lucca Film Festival, Lions Club Lucca Le Mura, Rotary Club Lucca, Università della Terza Età, e altri.
- Ha partecipato a manifestazioni organizzate da Federculture anche in qualità di membro del Comitato promotore
Collaborazioni internazionali
Timeline
2018
Mostra “Pasquale Galbusera. Un viaje spiritual”
Buenos Aires (Argentina). Realizzata in collaborazione con La Abadía – Centro de Arte y Estudios Latinoamericanos, promossa dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e da Mviva.
2016
Seminario: “Arte e Impresa. Brand Identity and Reputation attraverso progetti di marketing non convenzionale legati alla cultura”
UMSA – Universidad del Museo Social Argentino, Buenos Aires
2015
Partecipazione con il progetto speciale “Identità è diversità”
Alla IV Edizione della Bienal del Fin del Mundo, sezione di Valparaiso, Cile. Il Lu.C.C.A. ha presentato il lavoro di 12 videoartisti sugli effetti della globalizzazione dal punto di vista culturale: Rebecca Agnes, Francesco Attolini, Christian Balzano, Silvia Camporesi, ConiglioViola, Luca Gaddini, Massimiliano Galliani, Marcantonio Lunardi, Samuele Malfatti, Christian Niccoli, Maria Antonietta Scarpari (Italia); Sonia Balassanian (Armenia).
Seminario: “Arte e Impresa. Brand Identity and Reputation attraverso progetti di marketing non convenzionale legati alla cultura”
MARCO – Museo Arte Contemporaneo, Monterrey, Messico
Conferenza “Professione Artista. Gallerie, Musei e Marketing della cultura”
MARCO – Museo Arte Contemporaneo, Monterrey, Messico
Seminario “Arte e Impresa. Brand Identity and Reputation attraverso progetti di marketing non convenzionale legati alla cultura”
Egade Business School, Città del Messico, Messico
Seminario “Art&Business”Seminario “Museologia Contemporanea. Dal marketing percettivo al marketing emozionale per un museo a misura d’uomo”
Soumaya Museum, Città del Messico, Messico
Seminario “Art&Business”
Rozet Centre, Arnhem (Olanda)
Seminario: “Arte e Impresa. Brand Identity and Reputation attraverso progetti di marketing non convenzionale legati alla cultura”
UMSA – Universidad del Museo Social Argentino, Buenos Aires
2014
Residenza dell’artista colombiana Maria Jose Arjona
Con performance tenutasi nella Chiesa di S. Matteo a Lucca organizzata in collaborazione con prometeogallery di Ida Pisani.
Seminario “Professione Artista. Gallerie, musei e il marketing della cultura”
Chung-Ang University, Anseong, Corea del Sud.
Conferenza “The search for new visual identities beyond the border of painting. Conceptual Art”
The Art House Gallery, e Conferenza “From the history of the Graffiti-Writing to the multiple varieties of Street Art of the third millennium”, Università di Tripoli, Tripoli, Libia.
Conferenza “Arte y Empresa. Brand Identity y Reputation a traacés de proyectos de marketing no convencional ligados a la cultura”
UCES – Universidad de Ciencias Empresariales y Sociales, Facultad de Ciencias de la Comunicació, Buenos Aires, Argentina
Conferenza “Museología Contemporánea. El marketing de la cultura para un museo a medida de hombre”
Conferenza Museologia contemporanea, UMSA – Universidad del Museo Social Argentino, Buenos Aires, Argentina
Conferenza “Arte y Empresa. Brand Identity y Reputation a traacés de proyectos de marketing no convencional ligados a la cultura”
Università di Bologna, Buenos Aires, Argentina
Conferenza “Arte e impresa. Brand identity&reputation attraverso progetti di marketing basati sulla cultura”
Dan Kook University, Corea
Conferenza “La cultura come leva di marketing non convenzionale. Un nuovo modo di comunicare il territorio, le imprese e i musei”
UADE – Universidad Argentina de la Empresa, Buenos Aires, Argentina
“Museologia contemporanea. Il marketing della cultura per un museo a misura d’uomo”
E conferenza “Arte e impresa. Brand identity&reputation attraverso progetti di marketing basati sulla cultura”, UMSA – Universidad Museo Social Argentino Seminario, Buenos Aires, Argentina
Conferenza “Identità è diversità. Il marketing emozionale e la museologia contemporanea”
Museo de Arte Sacro, Asunción, Paraguay
Conferenza “Vedere con le mani e pensare con gli occhi. La percezione in ambito museale”
Auditorio FADA, Campus UNA – Universidad Nacional de Asunción, Facultad de Arquitectura, Asunción, Paraguay