Progetti per la Terza Età
I sogni non hanno età
In una società sempre più veloce e competitiva, non sempre riusciamo a occuparci di noi, a dedicare abbastanza tempo alla nostra persona, alla nostra creatività e ai nostri sogni (che non hanno età o scadenza). Proporre appuntamenti al museo per la terza età significa stimolare attività di promozione e di sviluppo delle capacità cognitive e creative che mirano a conservare l’autonomia e l’indipendenza delle persone. Frequentare un museo significa contrastare la solitudine, coltivare capacità relazionali e costruire nuovi legami. Acquisire nuove conoscenze professionali potrebbe voler dire reinventarsi il presente.
Abbattimento di ogni forma di barriera architettonica, coinvolgimento intellettivo ed emotivo, partecipazione collettiva, interattività, sperimentazione, confronto costante e formazione: i partecipanti ai corsi e ai laboratori di ArTS Hub diventano protagonisti attivi attraverso proposte personalizzate e trasversali.
Anche le persone che hanno superato i sessantacinque anni, che magari hanno più tempo libero a disposizione, hanno la possibilità di intraprendere un percorso formativo nel mondo dell’arte visiva del Novecento e della museologia e di poter acquisire, attraverso speciali laboratori collegati alle mostre principali, competenze ed esperienze da condividere con gli amici, con la famiglia e con i nipotini.
Scopri le nostre attività: